Il Codice civile prende in considerazione la fase della liquidazione delle società di capitali prevedendo un’apposita disciplina regolata dagli articoli da 2484 a 2496 del Codice civile.
Al verificarsi di una causa di scioglimento gli amministratori devono senza indugio accertare tale causa e procedere con i relativi adempimenti pubblicitari presso l'ufficio del registro delle imprese. La nomina dei liquidatori è di competenza dell’assemblea dei soci.
Nel primo bilancio successivo alla loro nomina, i liquidatori devono indicare le variazioni nei criteri di valutazione adottati rispetto all'ultimo bilancio approvato e le ragioni e conseguenze di tali variazioni. Durante la liquidazione i liquidatori devono redigere il bilancio e presentarlo alle scadenze previste per il bilancio d’esercizio.
Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale, indicando la parte spettante a ciascun socio o azione nella divisione dell'attivo e, infine, approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati