Aggiornamento
Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 51. Bilancio di liquidazione

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 51. Bilancio di liquidazione

Il Codice civile prende in considerazione la fase della liquidazione delle società di capitali prevedendo un’apposita disciplina regolata dagli articoli da 2484 a 2496 del Codice civile.
Al verificarsi di una causa di scioglimento gli amministratori devono senza indugio accertare tale causa e procedere con i relativi adempimenti pubblicitari presso l'ufficio del registro delle imprese. La nomina dei liquidatori è di competenza dell’assemblea dei soci.
Nel primo bilancio successivo alla loro nomina, i liquidatori devono indicare le variazioni nei criteri di valutazione adottati rispetto all'ultimo bilancio approvato e le ragioni e conseguenze di tali variazioni. Durante la liquidazione i liquidatori devono redigere il bilancio e presentarlo alle scadenze previste per il bilancio d’esercizio.
Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale, indicando la parte spettante a ciascun socio o azione nella divisione dell'attivo e, infine, approvato il bilancio finale di liquidazione, i liquidatori devono chiedere la cancellazione della società dal registro delle imprese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le società di capitali si possono sciogliere per varie cause, con effetti determinati dalla data dell'iscrizione presso l'ufficio del registro delle imprese. I liquidatori devono redigere bilanci iniziali e finali di liquidazione.