Aggiornamento
Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 48. Bilancio delle micro imprese

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 48. Bilancio delle micro imprese

Il D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139, ha introdotto il nuovo articolo 2435-ter nel Codice civile con la previsione di un “bilancio per le micro imprese”.
Tale bilancio presenta le semplificazioni relative alla struttura e al contenuto degli schemi di Stato patrimoniale e del Conto economico come nel bilancio redatto in forma abbreviata ai sensi dell'articolo 2435-bis del Codice civile, con l’ulteriore possibilità di non redigere il Rendiconto finanziario, la Nota integrativa e la Relazione sulla gestione.
Il nuovo bilancio per le micro imprese potrà essere redatto per gli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016.
Ha subito delle modifiche ad opera della L. 17 gennaio 2022, n. 238 (c.d. Legge europea) per gli enti di investimento e per le imprese di partecipazione finanziaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La definizione di micro impresa e le esenzioni per le micro imprese sono regolate dall'articolo 2435-bis e 2435-ter del Codice civile.