Aggiornamento
Guida
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI

Redazione del bilancio - 12. Avviamento

12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 12. Avviamento

L’avviamento viene generalmente definito come la capacità di un’azienda di produrre utili futuri che possono derivare da fattori specifici della stessa azienda o dall’incremento di valore proprio dei beni aziendali rispetto al valore dei singoli beni
Stante l’immaterialità dell’avviamento, il Legislatore del Codice civile, richiede il consenso del collegio sindacale per l’iscrizione in bilancio.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'avviamento è la capacità di un'azienda di produrre utili futuri da fattori specifici o dall'incremento del valore dei beni aziendali. Regolato dal Codice civile, richiede il consenso del collegio sindacale per l'iscrizione in bilancio.