La dichiarazione dei redditi predisposta dal contribuente può contenere degli errori che determinano l’esposizione di un maggiore imponibile, il versamento di maggiori imposte o la determinazione di un minore credito. L’ordinamento tributario ha come scopo quello di assoggettare ad imposizione il corretto reddito, in virtù del principio costituzionale della capacità contributiva. Pertanto, il contribuente può presentare una dichiarazione integrativa, a suo favore, purché abbia validamente presentato quella originaria, entro il termine di decadenza previsto per l’accertamento della relativa annualità ovverosia non oltre il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione originaria.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati