Guida
Gli strumenti deflativi del contenzioso

Gli strumenti deflativi del contenzioso - 2. Accertamento con adesione

di Armando Fossi | 20 Dicembre 2018
Gli strumenti deflativi del contenzioso - 2. Accertamento con adesione

L’accertamento con adesione è lo strumento che l’ordinamento offre al contribuente per consentirgli di prendere parte alla determinazione, in contraddittorio con l’Amministrazione finanziaria, della pretesa fiscale a suo carico, evitando l’insorgere di una lite tributaria. Tale strumento offre al contribuente e all’Ufficio la possibilità di ridefinire la pretesa tributaria attraverso un contradditorio, nel quale possono essere presentati nuovi dati e documenti. Se il procedimento di accertamento con adesione si conclude positivamente, il contribuente usufruisce anche di un altro vantaggio: la riduzione delle sanzioni a un terzo del minimo edittale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'accertamento con adesione offre al contribuente l'opportunità di dialogare con il Fisco, presentare nuovi dati e ridiscutere la propria posizione, ottenendo vantaggi fiscali.