Guida
Le diverse tipologie di accertamento

Le diverse tipologie di accertamento - 6. Accertamento parziale e accertamento integrativo

di Armando Fossi | 11 Dicembre 2018
Le diverse tipologie di accertamento - 6. Accertamento parziale e accertamento integrativo

L’accertamento parziale è un tipo di accertamento limitato solo ad alcuni redditi del contribuente e all’IVA, previsto per agevolare ed accelerare il recupero di tributi, senza precludere ulteriori accertamenti, ai sensi delle disposizioni di cui agli artt. 41-bis del D.P.R. n. 600/1973, ai fini delle imposte dirette, e 54, quinto comma, del D.P.R. n. 633/1972, ai fini IVA. Si tratta di una deroga al principio che prevede la facoltà di effettuare accertamenti ulteriori solo in caso di nuovi elementi sopraggiunti (cd. accertamento integrativo).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'ordinamento tributario prevede l'accertamento parziale e integrativo per verificare la correttezza fiscale del contribuente, consentendo azioni accertative limitate o integrate in base a nuovi elementi.