Guida
LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ACCERTAMENTO

Le diverse tipologie di accertamento - 4. Accertamento induttivo

di Armando Fossi | 11 Dicembre 2018
Le diverse tipologie di accertamento - 4. Accertamento induttivo

Un accertamento è qualificabile come induttivo puro (o extracontabile) quando la rettifica del reddito d’impresa (o di lavoro autonomo) prescinde dalle risultanze contabili a causa della gravità, numerosità e ripetitività delle omissioni e delle false/inesatte indicazioni ivi riscontrate, ovvero delle irregolarità formali rilevate nei registri e nelle altre scritture contabili obbligatorie. Tale delicata possibilità è limitata dal legislatore con la previsione di condizioni tassative per l’utilizzo dell’accertamento in questione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'accertamento induttivo della posizione fiscale del contribuente, con procedure di quantificazione e qualificazione della base imponibile. Vengono elencate le condizioni per l'utilizzo di questo metodo e le categorie di contribuenti interessati.