Guida
LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ACCERTAMENTO

Le diverse tipologie di accertamento - 1. Accertamento analitico

di Armando Fossi | 11 Dicembre 2018
Le diverse tipologie di accertamento - 1. Accertamento analitico

L’accertamento analitico rappresenta la metodologia di accertamento prevista dal legislatore per la determinazione del reddito imponibile e del volume d’affari dei contribuenti, condotta attraverso la ricostruzione puntuale di ciascuna categoria reddituale e di ogni singola operazione rilevante ai fini IVA. Tale metodologia può essere utilizzata sia nel caso di soggetti non obbligati alla tenuta delle scritture contabili, sia nei confronti dei soggetti tenuti a tale obbligo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il metodo analitico è la tecnica per ricostruire la posizione fiscale dei contribuenti, utilizzata anche per rettificare i redditi e l'IVA. Norme specifiche regolano le modalità di applicazione.