Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 21 febbraio 2025, n. 741

di Fabio Pace | 21 Febbraio 2025
Rassegna di giurisprudenza 21 febbraio 2025, n. 741

Un Comune nega la decorrenza del termine di decadenza per l'accertamento, il quale, nonostante la soppressione dell'obbligo di presentazione della dichiarazione ICI, decorreva comunque dal 2009, data in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere in astratto presentata.
L'art. 37, comma 53, del D.L. n. 223/2006, ha disposto, con decorrenza dal 2007, la soppressione dell'obbligo della dichiarazione ICI (venuto meno, quindi, dal 2009), sicché la decadenza dalla pretesa impositiva deve essere riferita, in virtù dell'art. 1, comma 161, della legge n. 296/2006, al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui il tributo avrebbe dovuto essere versato (Cass. 25 gennaio 2023, n. 2321; Cass. 27 luglio 2018, n. 28043).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Comune non può negare la decadenza dell'accertamento per ICI, che decorre dal 2009 secondo la legge. (Riassunto: Accertamento ICI decorre dal 2009 nonostante soppressione obbligo dichiarazione.)