Un contribuente denuncia disparità di trattamento tra il dipendente che si rivolge al TAR e beneficia delle agevolazioni in materia di contributo unificato e quello che propone ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e deve, invece, pagare il contributo unificato in misura fissa, senza esenzioni o riduzioni.
Il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è assoggettato alla disciplina di cui alla lett. e) del comma 6-bis dell'art. 13 del D.P.R. n. 115/2002, presentando peculiari caratteristiche, che non impongono l'allineamento della quantificazione del contributo unificato - riservata al legislatore, in assenza di una scelta costituzionalmente obbligata - a quella prevista per il contributo unificato dovuto in caso ricorso al TAR e al Consiglio di Stato (Corte cost. sent. n. 136 del 2018).
La lett. e) del comma 6-bis dell’art. 13 del D.P.R. n. 115/2002 ha introdotto il pagamento del contributo unificato anche per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, determinato nella misura fissa di euro 650. La lettera dalla legge è inequivocabile nell'assoggettare il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, a prescindere dalla materia o dal valore della controversia, al contributo unificato di euro 650. L'entità del contributo unificato dovuto per il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica è, dunque, unica ed è determinata in misura autonoma e diversa rispetto a quella del contributo unificato dovuto per i ricorsi giurisdizionali, il cui importo è, talvolta, superiore. Se il legislatore avesse voluto assoggettare il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica allo stesso trattamento tributario, in ordine al contributo unificato, dei ricorsi giurisdizionali, sarebbe intervenuto non sulla lett. e) dell'art. 13, comma 6-bis, ma nell'incipit del comma 6-bis. Non si può, dunque, riconoscere in via interpretativa la riduzione invocata.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati