Un contribuente ritiene errato considerare perfezionata la notifica degli avvisi di accertamento, con decorrenza del termine di 60 giorni per la notifica del ricorso.
Anche in materia tributaria e con riguardo al perfezionamento della notifica dell’avviso di accertamento e ai fini del computo del termine per la sua impugnazione, il termine di dieci giorni di cui all'art. 8, quarto comma, della legge 20 novembre 1982, n. 890 - in base al quale, ove il piego raccomandato depositato presso l'ufficio postale non sia stato ritirato dal destinatario, la notifica si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di spedizione della raccomandata di cui al secondo comma del medesimo art. 8 - deve essere qualificato come termine a decorrenza successiva e, pertanto, computato secondo il criterio di cui all'art. 155, primo comma, c.p.c., cioè escludendo il giorno iniziale e conteggiando quello finale. Tale termine deve ritenersi compreso fra quelli per il compimento degli atti processuali svolti fuori dall'udienza, di cui all'art. 155, quinto comma, cit., con la conseguenza che, ove il «dies ad quem» del medesimo scada nella giornata di sabato, esso è prorogato di diritto al primo giorno seguente non festivo (Cass., Sez. U., 1° febbraio 2012, n. 1418).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati