Si denuncia l’errata qualificazione giuridica del contratto come transazione novativa in luogo di conservativa.
In materia di appalto d'opera, la transazione intervenuta tra le parti, con cui l'originario contratto sia sciolto solo per il futuro, con una mera riduzione quantitativa delle originarie prestazioni, in ragione della cessazione anticipata del rapporto e dell’esecuzione solo parziale dell'opera, ha natura conservativa, mentre ha natura novativa laddove il contratto sia sciolto con effetti ex tunc, travolgendo le originarie obbligazioni, sostituite con nuove prestazioni, qualitativamente e quantitativamente diverse.
La transazione può atteggiarsi come atto di composizione dell'originario rapporto litigioso mediante la conclusione di un rapporto costitutivo di obbligazioni autonome, diverse da quelle originarie (transazione novativa) o come atto di composizione del rapporto litigioso solo mediante modifiche alle obbligazioni preesistenti, senza elisione del collegamento con l'originario rapporto (transazione semplice), sicché, in ragione della propria natura e dei propri effetti, quella novativa si sottrae al regime di alternatività IVA-registro riferibile al rapporto originario (Cass., Sez. 5, 23 giugno 2021, n. 17869).
Ai fini della qualificazione della transazione riguardante un contratto di appalto come novativa, non è sufficiente il concordato scioglimento per il futuro del rapporto contrattuale, con la conseguente interruzione dell'esecuzione dell'opera da parte dell'appaltatore, ma è necessario verificare se il rapporto contrattuale sia completamente rimosso anche per il passato. Ciò va escluso se le prestazioni già eseguite sono regolate nell'originario contratto, con una mera riduzione quantitativa (Cass., Sez. 3, 27 marzo 2014, n. 7208).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati