La lite riguarda i vizi di nullità che inficiano un atto notarile, comportando la contestata detrazione IVA.
Per esercitare il diritto alla detrazione IVA da parte della cessionaria in caso di nullità del contratto di cessione del bene e relativa fattura emessa dalla cedente, in applicazione della giurisprudenza della Corte di giustizia UE, sent. 25 maggio 2023, causa C-114/22, il soggetto passivo non è privato del diritto alla detrazione per il solo fatto che il contratto è viziato da nullità in base al diritto civile, se non è dimostrato che sussistono gli elementi che consentono di qualificare tale operazione fittizia ai sensi del diritto UE o, se tale operazione è stata effettivamente realizzata, che essa origina da un'evasione IVA o da un abuso di diritto.
Nella specie, il rifiuto di concedere a un soggetto passivo il diritto a detrazione può essere giustificato: o dalla constatazione che non è stata fornita la prova dell'effettiva realizzazione dell'operazione invocata a fondamento del diritto a detrazione perché fittizia o dall'individuazione di una fattispecie abusiva del diritto o, comunque, dal fatto che trae origine da un’evasione.
Quanto al primo profilo, per stabilire l'esistenza del diritto a detrazione, è necessario verificare se l'operazione a fondamento di tale diritto sia stata effettivamente realizzata e se i marchi di cui trattasi siano stati impiegati dal soggetto passivo ai fini delle sue operazioni soggette a imposta.
Quanto al secondo profilo, il diritto alla detrazione può comunque essere negato al soggetto passivo, se è dimostrato, alla luce di elementi obiettivi, che esso viene invocato in modo fraudolento o abusivo.
Infine, se il soggetto passivo ha la scelta tra due operazioni, ha il diritto di scegliere la forma di conduzione degli affari che gli permette di ridurre la sua contribuzione fiscale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati