Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 22 dicembre 2023, n. 682

di Fabio Pace | 22 Dicembre 2023
Rassegna di giurisprudenza 22 dicembre 2023, n. 682

Si eccepisce l’inammissibilità dell'impugnazione proposta dalla società, in quanto la procura speciale per il ricorso in cassazione risulta conferita dalla società ben dopo la cancellazione della stessa da Registro imprese.
E’ inammissibile il ricorso per cassazione proposto dall'ex legale rappresentante di una società estinta per pregressa cancellazione dal Registro imprese, perché la procura speciale conferita al difensore, indispensabile per proporre l'impugnazione, è giuridicamente inesistente, in ragione della mancanza del mandante (Cass. Sez. 5, sent. 17 giugno 2021, n. 17360; Cass. Sez. 3, ord. 19 maggio 2022, n. 16225).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il ricorso in cassazione è inammissibile perché la procura speciale conferita dalla società è avvenuta dopo la sua cancellazione dal Registro imprese.