Rassegna di Giurisprudenza
CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 15 settembre 2023, n. 668

di Fabio Pace | 15 Settembre 2023
Rassegna di giurisprudenza 15 settembre 2023, n. 668

Il caso riguarda un contratto di locazione finanziaria con facoltà di riscatto. Si censura la qualificazione dell'operazione come cessione di contratto che è una prestazione di servizi, a prescindere dalla volontà del cessionario e dell'utilizzo del bene, con inapplicabilità della previsione di non imponibilità IVA.
La ripresa era stata prospettata per errata applicazione dell'art. 8, primo comma, lett. c), del D.P.R. n. 633/1972, e l'operazione contestata riguardava la cessione di un contratto di leasing immobiliare.
La norma considera non imponibili, in quanto costituiscono cessioni all'esportazione, le cessioni, anche tramite commissionario, di beni diversi dai fabbricati e dalle aree edificabili, e le prestazioni di servizi.
E’ contestata la circostanza che l'operazione riguardava cessioni di beni immobili, in quanto tali esclusi dalla suddetta previsione normativa e, sotto tale profilo, è stata ritenuta corretta la ripresa, ragionando in ordine al fatto che si era stipulato un contratto di leasing traslativo, con conseguente finalità di trasferimento del bene.
Tuttavia, l'impostazione di fondo seguita dal giudice del gravame non è corretta.
L'operazione eseguita era relativa alla cessione di un contratto di leasing immobiliare e la stessa era stata contestata nell'ambito della previsione di cui all'art. 8, primo comma, cit.
Ai sensi dell'art. 3, secondo comma, n. 5), del D.P.R. n. 633/1972, costituiscono prestazioni di servizi le cessioni di contratti di ogni tipo e oggetto, e tale ampia formulazione conduce a ritenere che tutte le cessioni di contratti sono considerate prestazioni di servizi, anche ove abbiano ad oggetto una cessione di immobili.
Pertanto, non è corretto ritenere di dovere ragionare in ordine alla produttività di effetti traslativi del contratto di leasing, posto che la vicenda negoziale in esame è da collocarsi nella diversa categoria delle prestazioni di servizi e, in quanto tale, da ricondursi alla previsione di cui all'art. 8, primo comma, cit.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il caso riguarda la contestazione di un contratto di leasing immobiliare come cessione di contratto. La questione verte sull'applicabilità dell'IVA a questa operazione.