Prima lettura
NUOVE LEGGI

Con il via libera del Senato l'assegno unico universale familiare è legge

di Paolo Duranti | 31 Marzo 2021
Con il via libera del Senato l'assegno unico universale familiare è legge

Ieri, 30 marzo 2021, l'Aula di Palazzo Madama ha approvato in via definitiva il disegno di legge-delega n. 1892, in materia di assegno unico universale per i figli. Il provvedimento, che fa parte del family act, delega il Governo ad adottare uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. L'attivazione della misura è prevista dal 1° luglio 2021. L’assegno sarà concesso nella forma di credito d’imposta ovvero di erogazione mensile di una somma in denaro per ciascun figlio a carico, a decorrere dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni di età.

La legge 1° aprile 2021, n. 46 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 del 6 aprile 2021.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge-delega n. 1892 approvata il 30 marzo 2021 istituisce l'assegno unico universale per i figli a carico, favorendo la natalità e sostenendo le famiglie.