Il Governo ha trasmesso al Parlamento il disegno di legge di Bilancio 2019, approvato nei giorni scorsi. Il testo definitivo, composto da 108 articoli, conferma l’impianto sostanziale della Manovra, rinviando riforma delle pensioni e reddito di cittadinanza ad appositi provvedimenti che dovranno essere emanati. Pubblichiamo una sintesi delle principali novità in materia fiscale, tra cui si evidenziano l’estensione del regime forfettario (flat tax per le partite Iva), la proroga dell’iperammortamento e delle detrazioni Irpef per gli interventi edilizi e di riqualificazione energetica, la riduzione dell’Ires sugli utili reinvestiti in assunzioni stabili o beni strumentali, nonché la riapertura dei termini previsti per la rivalutazione di terreni e partecipazioni. Le norme contenute nel documento, qualora approvate in via definitiva da Camera e Senato, entreranno in vigore il 1° gennaio 2019.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati