Prima lettura
MANOVRA D’ESTATE

“Decreto Dignità” convertito in legge: le novità in materia di fisco e delocalizzazioni

di Paolo Duranti | 22 Agosto 2018
“Decreto Dignità” convertito in legge: le novità in materia di fisco e delocalizzazioni

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (noto come “Decreto Dignità”) nella versione definitiva, risultante dalle modifiche apportate in sede di conversione dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96. Il provvedimento contiene importanti misure che incidono sia sulla disciplina dei contratti di lavoro, sia sulla materia tributaria. Si riporta una sintesi delle novità che riguardano gli aspetti fiscali, tra i quali split payment, redditometro, spesometro e iperammortamento, alla luce delle modifiche apportate da Camera e Senato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Dignità introduce nuove norme sulle delocalizzazioni, la tutela dell'occupazione, l'iperammortamento e altri aspetti fiscali. Le misure riguardano anche giochi, fatturazione elettronica e split payment.