Prima lettura
DICHIARAZIONI

Modelli Redditi PF, SP e SC 2018: regole e principali novità

di Paolo Duranti | 31 Gennaio 2018
Modelli Redditi PF, SP e SC 2018: regole e principali novità

Pronti i nuovi modelli Redditi PF, SP e SC 2018, approvati ieri dall’Agenzia delle Entrate, insieme alle relative istruzioni, con i Provvedimenti n. 24844, n. 24821 e n. 24824 del 30 gennaio 2018. Tra le principali novità dei modelli 2018 per le società, l’introduzione della nuova modalità di determinazione del reddito d’impresa secondo il “criterio di cassa” per le contabilità semplificate, le modalità applicative del regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni (“branch exemption”) di imprese residenti, l'indicazione delle agevolazioni relative a super e iper ammortamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello REDDITI SP 2018 presenta aggiornamenti relativi all'impresa sociale, al regime di contabilità ordinaria e semplificata, nonché alle variazioni fiscali. Il modello REDDITI SC 2018 include modifiche riguardanti l'impresa sociale, l'Ires e altre imposte. Il modello REDDITI PF 2018 coinvolge i lavoratori dipendenti con nuove regole per la presentazione della dichiarazione dei redditi.