Per gli anni 2024 e 2025 l’esenzione da tassazione dei redditi fondiari dei terreni, in capo ai coltivatori diretti (CD) e agli imprenditori agricoli professionali (IAP), iscritti nella previdenza agricola, si rende applicabile sulla base di determinate franchigie. I modelli dichiarativi (Redditi 2025), come si evince dalle relative Istruzioni, tengono conto anche delle modifiche introdotte recentemente sulla tassazione delle colture innovative (vertical farm, skyfarming e idroponiche) evidenziando che il reddito fondiario dovrà essere determinato utilizzando, in via transitoria, la tariffa d’estimo più elevata della Provincia, incrementata del 400%. Infine, al via anche l’estensione della tassazione forfetizzata, di cui all’art. 56-bis del TUIR, per le società agricole che hanno optato per la tassazione fondiaria, di cui al comma 1093 dell’art. 1 della Legge n. 296/2006.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati