L'Opinione
Previdenza

Il Fisco sconta i contributi di artigiani e commercianti

di Daniele Cirioli | 16 Aprile 2025
Il Fisco sconta i contributi di artigiani e commercianti

Alcune agevolazioni fiscali si riflettono ai fini contributivi. È il caso dei lavoratori che aderiscono al concordato preventivo, i quali possono versare i contributi sul reddito pattuito col Fisco e non su quello reale; o che scelgono il regime fiscale agevolato, c.d. forfettario, che possono versare i contributi scontati del 35%. Pagare meno contributi, però, ha un rovescio di medaglia: significa pure mettere meno da parte per la futura pensione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2025, i lavoratori iscritti all'INPS come artigiani e commercianti pagano il 24% del reddito per la pensione, con minimi e massimi definiti. Alcune agevolazioni fiscali si riflettono sui contributi.