L’adesione al concordato preventivo biennale fa rotta sul quadro RR del modello Redditi 2025 PF. Il reddito d’impresa o di lavoro autonomo, così come rideterminato nel quadro CP, può infatti costituire la base di calcolo della contribuzione previdenziale obbligatoria dovuta dagli iscritti alle gestioni di artigiani e commercianti e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell’INPS. Allo stesso tempo però i contribuenti potrebbero voler esercitare, proprio all’interno delle due sezioni nelle quali è suddiviso il quadro RR, le opzioni previste nel D.Lgs. n. 13/2024 (articolo 19 , comma primo, secondo periodo, per i soggetti ISA e articolo 30 , comma primo, per i forfettari) di versare i contributi sul reddito effettivo, se maggiore di quello concordato.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati