L'Opinione
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

L’adesione al concordato irrompe nel nuovo quadro LM

di Andrea Bongi | 26 Marzo 2025
L’adesione al concordato irrompe nel nuovo quadro LM

La gestione del concordato preventivo per l’anno 2024 entra a pieno titolo nel nuovo quadro LM del modello Redditi 2025-PF. I contribuenti in regime forfetario che hanno aderito, in via sperimentale, alla proposta di concordato preventivo sulla base delle disposizioni contenute negli artt. da 23 a 33 del D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, dovranno infatti districarsi nei nuovi righi del quadro LM introdotti proprio per la gestione di tale opzione. I contribuenti forfetari non dovranno invece procedere alla compilazione del nuovo quadro CP che è invece dedicato ai soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale sulla base degli artt. da 10 a 22 del già citato D.Lgs. n. 13/2024. Tutto ciò a conferma del fatto che per i forfetari l’esperimento concordato preventivo si è aperto, e chiuso, con il periodo d’imposta 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Per i contribuenti forfetari, la gestione del reddito 2024 concordato con il Fisco si semplifica nel quadro LM senza compilare il nuovo quadro CP.