L'Opinione
IVA

Un bel tacer: storia breve di una domanda sbagliata

di Mauro Nicola | 14 Febbraio 2025
Un bel tacer: storia breve di una domanda sbagliata

Le tradizioni sono sempre da coltivare? E le abitudini consolidate nel tempo sono sempre ottimali? Leggendo alcune risposte ottenute dai contribuenti italici negli ormai consolidati incontri dell’Agenzia delle entrate con la stampa specializzata, la risposta, almeno a parere di chi scrive, è assolutamente negativa. Forse si dovrebbe ritornare a quell’antico adagio, secondo il quale un bel tacer non fu mai scritto, ovvero l’inequivocabile importanza di stare zitti in alcune occasioni. Comportamento che non viene mai messo in sufficiente evidenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nell'ultimo incontro con l'Agenzia delle entrate, la risposta sulla imputazione dei ricavi ha creato incertezza e potenziali problemi fiscali per gli operatori contabili. La prudenza nel parlare è consigliabile.