Con la Legge di Bilancio 2025, è stata prevista la possibilità di ottenere un risparmio dell’IRES di ben quattro punti percentuali (dal 24% al 20%) sul reddito imponibile dell’esercizio 2025. Le numerose precondizioni, però, inducono a pensare che, anche se in abbinamento con la nota deduzione IRPEF e IRES del 120% sul costo del personale per le nuove assunzioni (percentuale che può salire al 130% per i lavoratori svantaggiati), l’applicazione sarà possibile soltanto per un numero estremamente limitato di soggetti.In attesa del provvedimento attuativo, che si spera risolva alcune criticità palesi delle disposizioni introdotte, si analizzano le situazioni più critiche, a partire dalla necessità che il beneficiario sia un contribuente eccessivamente virtuoso.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati