La disciplina delle riserve indivisibili rappresenta uno dei tratti distintivi del modello cooperativo italiano. Queste riserve, costituite nel tempo grazie all’attività mutualistica, non possono essere distribuite tra i soci, neppure in caso di cessazione della cooperativa. La loro eventuale devoluzione è regolata da norme specifiche che riflettono la finalità pubblicistica della cooperazione. Il presente contributo analizza in modo sistematico le ipotesi in cui scatta l’obbligo di devoluzione, le modalità operative previste dalla normativa e i principali adempimenti in capo agli amministratori.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati