Commento
REATI FALLIMENTARI

Anche se la contabilità è tenuta dal commercialista l’imprenditore può rispondere di bancarotta documentale

di Studio tributario Gavioli & Associati | 18 Marzo 2025
Anche se la contabilità è tenuta dal commercialista l’imprenditore può rispondere di bancarotta documentale

La Corte di Cassazione conferma la responsabilità del manager in caso di fallimento: non rileva chi tiene la contabilità perché la responsabilità è sempre del legale rappresentante. Anche se la tesi difensiva dell’imprenditore è risultata vincente (per motivi diversi come vedremo) la Cassazione, con la sentenza n. 6556, del 18 febbraio 2025, ha ribadito un principio ormai consolidato nella giurisprudenza di legittimità, l’imprenditore può essere condannato per bancarotta documentale anche se a tenere la contabilità è il commercialista, all’amministratore, infatti, resta sempre l’obbligo di vigilare.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'imprenditore presenta ricorso in Cassazione contro la condanna per bancarotta fraudolenta documentale. La Corte di Cassazione accoglie il ricorso per motivi diversi, sottolineando la confusione nella motivazione della sentenza d'appello.