Commento
ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Accertamento: il Fisco deve rispettare i 60 giorni dal PVC altrimenti l’atto decade

di Studio tributario Gavioli & Associati | 24 Marzo 2025
Accertamento: il Fisco deve rispettare i 60 giorni dal PVC altrimenti l’atto decade

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6543, del 12 marzo 2025, ha affermato che cade l’accertamento se l’Amministrazione finanziaria non rispetta i 60 giorni dal processo verbale di contestazione anche se il tempo a disposizione del Fisco sta per scadere. Nel decidere la controversia la Corte ha dichiarato che in materia di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali lo Statuto del Contribuente stabilisce che l’avviso di accertamento non può essere emanato prima della scadenza del termine dilatorio di 60 giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni. Tale disposizione è finalizzata a garantire il pieno dispiegarsi del contraddittorio procedimentale tra amministrazione e contribuente, costituendo primaria espressione dei principi di collaborazione e buona fede.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il notaio ha impugnato l'atto di accertamento tributario per violazione dei termini di notifica. La Cassazione ha confermato la decisione, sottolineando l'importanza del rispetto dei tempi previsti.