Commento
IRPEF

Spese universitarie non statali: i limiti di detrazione per il 2024

di Marco Bomben | 21 Febbraio 2025
Spese universitarie non statali: i limiti di detrazione per il 2024

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 dicembre 2024   (G.U. Serie Generale n. 19 del 24 gennaio 2025) il MIUR ha individuato, per l’anno d’imposta 2024, i limiti di detrazione (19%) per le spese relative alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle università non statali. Come di consueto il limite massimo di spesa detraibile è individuato per area disciplinare e Regione in cui ha sede l’ateneo presso il quale è presente il corso di studio. Le spese dovranno essere indicate nel prossimo dichiarativo, quadro RP modello Redditi o quadro E del 730/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Detrazione del 19% per spese di istruzione universitaria, senza limite per università statali e con limite massimo per università non statali. Detraibili anche tasse, iscrizioni, master e dottorati. Limiti di detraibilità per il 2024.