Commento
PROFESSIONISTI

Lavoratori autonomi - Il rimborso spese analitico nel passaggio 2024/2025

di Sandra Pennacini | 31 Gennaio 2025
Lavoratori autonomi - Il rimborso spese analitico nel passaggio 2024/2025

Con il D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, artt. 5 e 6, l’art. 54 del TUIR, in materia di criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, è stato integralmente rivisto e suddiviso negli artt. 54-54-octies TUIR. Le nuove disposizioni si applicano a partire dall’esercizio di entrata in vigore del Decreto (31 dicembre 2024), salvo diversa indicazione contenuta nell’art. 6 D.Lgs. n. 192/2024 che, in taluni casi, rinvia l’operatività delle stesse a partire dall’esercizio successivo, ovvero il 2025. Tra queste, il nuovo trattamento fiscale dei rimborsi spese di trasferta oggetto di riaddebito analitico in capo al committente, con riferimento al quale si pongono dubbi in merito alla corretta gestione da parte di un lavoratore autonomo in regime ordinario, laddove le spese siano state sostenute nel 2024, ma vengano richieste a rimborso e/o effettivamente rimborsate a partire dal 2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo illustra le modifiche al TUIR riguardanti il rimborso spese per i lavoratori autonomi, con particolare attenzione alle implicazioni fiscali a partire dal 2025.