Commento
IVA

Reverse charge escluso per la rettifica dell’IVA sulle cessioni di energia elettrica ante 2015

di Marco Peirolo | 11 Settembre 2024
Reverse charge escluso per la rettifica dell’IVA sulle cessioni di energia elettrica ante 2015

Con il principio di diritto n. 2 del 12 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nel caso in cui, a seguito dell’aggiornamento dei prezzi relativi all’energia ceduta, si verifichi una variazione in aumento della base imponibile delle cessioni di energia elettrica già effettuate nel periodo ante 2015, i maggiori compensi ricevuti ad integrazione di quelli già percepiti ante 2015 andranno fatturati ordinariamente addebitando l’IVA in rivalsa, in quanto in origine non sono state emesse fatture in regime di inversione contabile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il reverse charge interno si applica a determinate operazioni soggette a condizioni specifiche, mentre alcune operazioni richiedono autorizzazione e altre non sono ammissibili.