Commento
ADEMPIMENTI

Affitti brevi, non solo CIN: in tutte le case anche estintori e rilevatori di fumi

di Marco Bomben | 27 Settembre 2024
Affitti brevi, non solo CIN: in tutte le case anche estintori e rilevatori di fumi

Il settore degli affitti brevi, caratterizzato da un rapido sviluppo sulle piattaforme web (Airbnb, Booking.com, etc.) è soggetto a regolamentazioni sempre più stringenti. Entro inizio novembre i gestori di affitti brevi e locazioni turistiche dovranno infatti adeguarsi alle normative di sicurezza previste dal Decreto Legge n. 145/2023. Le nuove regole richiedono l’installazione obbligatoria di estintori e rilevatori di gas e monossido di carbonio negli immobili affittati per meno di 30 giorni, inclusi quelli per finalità turistiche gestiti in forma non imprenditoriale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 3 settembre 2024, i gestori di affitti brevi devono adeguarsi alle nuove normative di sicurezza, installando estintori e rilevatori di gas e monossido di carbonio.