Commento
IMPOSTE INDIRETTE

Accollo del debito obbligazionario soggetto ad imposta proporzionale di registro

di Marco Peirolo | 10 Settembre 2024
Accollo del debito obbligazionario soggetto ad imposta proporzionale di registro

Con la Risposta all’interpello n. 170 del 20 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’accollo del debito obbligazionario non rientra nell’ambito di applicazione dell’IVA, ma deve essere soggetto ad imposta di registro nella misura del 3% sull’ammontare dell’obbligazione assunta. Qualora il contratto di accollo venisse formalizzato per corrispondenza, la stessa operazione non sarebbe soggetta a registrazione in termine fisso, ma sarebbe soggetta a registrazione solo “in caso d’uso”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
ALFA sostituirà GAMMA come soggetto emittente del debito obbligazionario, assumendo i relativi obblighi. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'operazione è soggetta a imposta di registro.