Commento
DICHIARAZIONI

Indennità di maternità forfetarie: l’indicazione in Redditi PF/2024

di Marco Bomben | 31 Luglio 2024
Indennità di maternità forfetarie: l’indicazione in Redditi PF/2024

Il congedo di maternità è riconosciuto alle lavoratrici autonome durante la gravidanza e il puerperio. L’indennità è soggetta alla stessa tassazione del reddito sostituito. Pertanto, i contribuenti in regime forfetario devono dichiarare l’indennità di maternità tra i componenti positivi di reddito del quadro LM. Detta indennità, tuttavia, non concorre alla verifica del limite di 85.000 euro da rispettare ai fini dell’accesso/permanenza allo stesso regime forfetario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'indennità di maternità per lavoratori autonomi è disciplinata dal D.Lgs. n. 151/2001 e soggetta alla stessa tassazione del reddito sostituito. Non concorre al limite di 85.000 euro per il regime forfetario.