Commento
REDDITI

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul contratto di soccida

di Marco Baldin | 23 Luglio 2024
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul contratto di soccida

La recente Risposta n. 134/2024 dell’Agenzia delle Entrate ha portato importanti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contratti di soccida, sia nella forma semplice che monetizzata. Questo articolo mira a sintetizzare e chiarire le principali implicazioni fiscali, con un focus particolare su IVA e imposte dirette, per le aziende agricole che utilizzano questo tipo di contratto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di soccida è un accordo associativo agrario per l'allevamento del bestiame con ripartizione degli accrescimenti e frutti. La Risposta n. 134/2024 fornisce chiarimenti fiscali importanti.