Commento
FORMAZIONE MYSOLUTION

Master MySolution 2024/2025: formula innovativa e affiancamento costante del Professionista

di Lelio Cacciapaglia | 12 Giugno 2024
Master MySolution 2024/2025: formula innovativa e affiancamento costante del Professionista

Giunge alla dodicesima edizione il Master MySolution, dedicato ai professionisti e alle aziende che sono quotidianamente impegnati nell’applicare le mutevoli norme fiscali e contabili. Il Direttore Scientifico di MySolution Formazione, Lelio Cacciapaglia, illustra le novità della nuova edizione, in partenza il 26 giugno, con la Giornata dedicata al "Concordato Preventivo Biennale: il software dell'Agenzia".

Giunge alla dodicesima edizione il Master MySolution, dedicato ai professionisti e alle aziende che sono quotidianamente impegnati nell’applicare le mutevoli norme fiscali e, oramai, anche quelle contabili, tenuto conto delle incalzanti modifiche ai principi OIC e del loro progressivo avvicinamento agli IAS.

Il 2024-2025 segna una svolta importante nell’operatività delle imprese, dei lavoratori autonomi e dei professionisti che li assistono, dal momento che trova piena attuazione la Riforma del sistema fiscale, i cui effetti in termini di tassazione si avranno con le dichiarazioni dei Redditi, Irap e Iva del periodo d’imposta 2024.

I decreti attuativi sono stati in gran parte già emanati, altri sono in corso di perfezionamento e la loro pubblicazione è prossima: riforma del reddito d’impresa, modifiche alla fiscalità delle operazioni straordinarie, ridefinizione del reddito di lavoro autonomo con l’atteso ingresso delle STP nell’ordinamento, integrazione alla disciplina dei redditi diversi, dei redditi agrari, del reddito di lavoro dipendente.

E ancora, riforma del contenzioso e della riscossione, rilevanti modifiche al sistema sanzionatorio tributario e, ultima ma non meno importante, l'emanazione dei nove Testi unici che imporranno a tutti i professionisti di ricollocare (con fatica) la mappa di riferimenti normativi consolidati dall’esperienza pluridecennale.

Vi rimando al nutrito programma in allegato, premettendo che la squadra di autorevoli Relatori interverrà in occasione di ogni incontro anche per illustrare le interpretazioni di Prassi e le prese di posizione della Giurisprudenza. 

L’edizione 2024/2025 del Master MySolution - con tre percorsi studiati su misura sulle esigenze degli Studi: Master, Master Plus, Mini Master Revisione Legale e relative combinazioni - viene proposta con la consueta completezza di contenuti, ma con formula innovativa: ogni “giornata” è strutturata in tre sessioni - la mattina dedicata alla parte teorica, il pomeriggio riservato all’applicazione pratica, con esempi numerici e presentazione di modelli, mentre i Relatori daranno risposta ai quesiti posti dai partecipanti non solo in Diretta, nell'Area Privata e nella Circolare Tutto Quesiti, ma anche in un successivo specifico incontro. Il Master garantisce inoltre la massima flessibilità di fruizione, offrendo la possibilità di frequentare in diretta oppure in differita (maturando i Crediti Formativi anche in quest’ultima modalità) e avendo sempre sotto controllo il riepilogo dei Crediti maturati.

I ritmi frenetici che i professionisti sono chiamati a gestire richiedono un affiancamento costante che MySolution intende garantire ai propri abbonati: in anteprima il Master MySolution 2024/2025 esordirà il 26 giugno, con un incontro dedicato al "Concordato Preventivo Biennale: il software dell'Agenzia".

A presto con il Master MySolution 2024/2025!

Lelio Cacciapaglia