Commento
AGEVOLAZIONI

Detrazione edilizia: ai fini fiscali è sufficiente la disponibilità giuridica e materiale del fabbricato

di Studio tributario Gavioli & Associati | 31 Maggio 2024
Detrazione edilizia: ai fini fiscali è sufficiente la disponibilità giuridica e materiale del fabbricato

Il detentore dell’immobile può fruire della detrazione prevista per le spese sostenute per interventi edilizi se si trova in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario. Il possesso dell’immobile deve, inoltre, risultare da un atto regolarmente registrato al momento di inizio dei lavori e deve essere sussistente quando sono sostenute le spese: lo ha affermato l’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello n. 112/E, del 23 maggio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Risposta ad interpello n. 112/E dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla detrazione per interventi edilizi, confermando che il detentore dell'immobile può fruire della detrazione previa disponibilità giuridica e materiale.