Commento
RAVVEDIMENTO OPEROSO

Solo con ravvedimento completo non scatta l'evasione fiscale

di Studio tributario Gavioli & Associati | 14 Marzo 2024
Solo con ravvedimento completo non scatta l'evasione fiscale

Il contribuente non rischia la condanna per evasione fiscale quando procede con il ravvedimento operoso, ma solo quando salda il suo debito interamente, sempre tramite il ricorso all’istituto del ravvedimento, con l’amministrazione finanziaria. Così si è espressa la Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 9216, del 4 marzo 2024 , nell’accogliere il ricorso della Procura contro l’assoluzione di un contribuente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Tribunale ha condannato un contribuente per omessa dichiarazione di imposte, contestata per gli anni 2017, 2018 e 2020. Il Procuratore Generale ha proposto ricorso per Cassazione. La Corte di Cassazione ha confermato che il ravvedimento operoso non è sufficiente e che il debito tributario deve essere saldato interamente per evitare la condanna.