L’Agenzia delle Entrate ha emesso una Risposta in merito alla richiesta di interpello n. 435/2023, che verte sulla possibilità per i contribuenti di presentare una dichiarazione aggiuntiva per recuperare l’IVA su fatture di acquisto che non erano state considerate in precedenza. Spesso, questa circostanza si verifica a causa della non visualizzazione delle fatture nel cassetto fiscale del contribuente, un evento che accade frequentemente, specialmente con l’introduzione della fatturazione elettronica tramite il Sistema di Interscambio. Questi problemi possono derivare dalla mancata comunicazione dell’indirizzo telematico al fornitore o da difficoltà tecniche del sistema di ricezione, talvolta gestito da fornitori esterni. Nonostante l’Agenzia abbia concluso che la mancata registrazione delle fatture potrebbe comportare la perdita definitiva del diritto alla detrazione, evidenziando la “negligenza” del contribuente nel tentare di recuperare il documento di acquisto, solleva dubbi sulla coerenza tecnica di questa soluzione e sulla sua possibile applicazione a situazioni simili di ritardo nella ricezione e registrazione delle fatture d’acquisto.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati