Commento
PROFESSIONISTI

Contratto degli studi professionali: l’apprendistato apre le porte alle professioni ordinistiche

di Studio tributario Gavioli & Associati | 26 Marzo 2024
Contratto degli studi professionali: l’apprendistato apre le porte alle professioni ordinistiche

Per accorciare i tempi di abilitazione, intervenendo tanto sul praticantato quanto sull’esame di abilitazione, alcune novità sono in arrivo dal recente CCNL relativo ai dipendenti degli studi professionali, la cui intesa è stata raggiunta il 16 febbraio 2024; in sostanza viene regolato l’apprendistato “per il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche”, definito anche praticantato di alta formazione e ricerca.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'articolo 45 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, regola l'apprendistato di alta formazione e ricerca per il conseguimento di titoli universitari e la formazione pratica per l'accesso alle professioni ordinistiche.