Acquisire un maggiore vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza è certamente un obiettivo prioritario per le PMI del made in Italy, chiamate a rispondere in modo efficace alla richiesta di trasparenza che arriva dai consumatori, sempre più attenti all’origine e alla sostenibilità dei prodotti acquistati. Un valido aiuto è dato dalla tecnologia blockchain, strumento digitale in grado di supportare le imprese nella valorizzazione della filiera made in Italy. Pertanto, sostenere le PMI è l’obiettivo dell’art. 37 della Legge n. 206/2023 (Legge “Made in Italy”), che autorizza la spesa di 4 milioni di euro per l’anno 2023 e di 26 milioni di euro per l’anno 2024 per la tracciabilità delle filiere del made in Italy.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati