Commento
CONSULENZA AZIENDALE, PMI

PMI: finanziamenti per la blockchain e la tracciabilità delle filiere del made in Italy

di Gerardo Urti | 7 Febbraio 2024
PMI: finanziamenti per la blockchain e la tracciabilità delle filiere del made in Italy

Acquisire un maggiore vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza è certamente un obiettivo prioritario per le PMI del made in Italy, chiamate a rispondere in modo efficace alla richiesta di trasparenza che arriva dai consumatori, sempre più attenti all’origine e alla sostenibilità dei prodotti acquistati. Un valido aiuto è dato dalla tecnologia blockchain, strumento digitale in grado di supportare le imprese nella valorizzazione della filiera made in Italy. Pertanto, sostenere le PMI è l’obiettivo dell’art. 37 della Legge n. 206/2023 (Legge “Made in Italy”), che autorizza la spesa di 4 milioni di euro per l’anno 2023 e di 26 milioni di euro per l’anno 2024 per la tracciabilità delle filiere del made in Italy.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La blockchain offre trasparenza e sicurezza nella filiera del made in Italy, supportata dalla Legge 206/2023. PMI riceveranno contributi per adottare la tecnologia.