Commento
PROFESSIONISTI

La disciplina delle STP multidisciplinari

di Giovanna Greco | 21 Novembre 2023
La disciplina delle STP multidisciplinari

Non è consentita l’iscrizione, ovvero il mantenimento di iscrizione, di STP multidisciplinari se nella compagine sociale non sia presente almeno un socio professionista legalmente abilitato all’esercizio delle professioni individuate nell’oggetto sociale. Considerato, inoltre, che l’attività professionale dedotta nell’oggetto sociale deve essere necessariamente quella esercitata dai soci professionisti della STP, ne consegue, secondo quanto chiarito dal Consiglio Nazionale, che, in presenza di una compagine sociale totalmente priva di soci professionisti legalmente abilitati all’esercizio delle professioni individuate nell’oggetto sociale (ne basta anche uno solo), la STP multidisciplinare non può essere iscritta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il CNDCEC fornisce chiarimenti sull'iscrizione di una STP composta da tre soci professionisti, sottolineando la necessità di indicare l'attività prevalente e le limitazioni per gli avvocati.