Commento
CONSULENZA AZIENDALE

Bancabilità delle PMI: non solo bilanci ma anche business plan e budget, oltre che dati ESG, per soddisfare le linee EBA

di Gerardo Urti | 23 Novembre 2023
Bancabilità delle PMI: non solo bilanci ma anche business plan e budget, oltre che dati ESG, per soddisfare le linee EBA

Con le nuove Linee guida EBA-GL Lom i criteri di concessione di prestiti e linee di credito alle imprese da parte delle banche sono destinati a cambiare. Le indicazioni EBA-GL Lom, relative alla concessione e al monitoraggio dei prestiti, nonché al tema della crisi e dell’insolvenza, pongono al centro dell’attenzione la nuova forma di rapporto banca-impresa, dove si sottolinea la necessità di elaborare un’adeguata informativa economico-finanziaria, storica e prospettica, qualitativa e quantitativa, da parte dell’impresa. La garanzia sui prestiti concessi, per esempio, diventa di secondaria importanza, mentre l’attenzione si sposta sulla capacità dell’impresa di generare reddito e flusso di cassa. Diventano rilevanti per la concessione dei prestiti, anche per le micro e piccole imprese, le tematiche ESG (Environmental, Social, Governance).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il documento sottolinea l'importanza per le PMI di pianificare e monitorare costantemente le attività, adeguandosi alle nuove regole bancarie per ottenere credito.