Commento
FONTI RINNOVABILI

Come attivare una comunità energetica rinnovabile (CER)

di Marco Bomben | 6 Settembre 2023
Come attivare una comunità energetica rinnovabile (CER)

Le comunità energetiche rinnovabili (c.d. “CER”) sono entità giuridiche composte da enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, che scelgono autonomamente di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili contro il caro energia. La loro costituzione è regolata dalla normativa europea e nazionale ed è incentivata, in quanto modello virtuoso, verso uno sviluppo energetico sempre più sostenibile. Vediamo insieme come si crea una CER e come gestirla nel tempo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Milleproroghe ha introdotto le Comunità Energetiche, previste dalla Direttiva Europea RED II, per promuovere le fonti rinnovabili e ridurre la dipendenza energetica. Le comunità possono essere di due tipi: Rinnovabile e di Cittadini.