Commento
REATI TRIBUTARI

Risponde il commercialista di evasione fiscale e non il manager prestanome

di Studio tributario Gavioli & Associati | 1 Agosto 2023
Risponde il commercialista di evasione fiscale e non il manager prestanome

La Corte di Cassazione, sezione penale, con una innovativa sentenza, la n. 31882, del 24 luglio 2023, ha accolto il ricorso di un imprenditore ignaro della volontà del commercialista di non dichiarare né versare l’IVA. In base a tale pronuncia, il prestanome può essere assolto dall’evasione IVA quando a gestire tutto è il commercialista amministratore di fatto: in tale caso, infatti, il prestanome amministratore di diritto non può conoscere l’intento del professionista di non presentare la dichiarazione IVA per omettere il pagamento dell’imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di appello ha confermato la condanna per omessa presentazione della dichiarazione IVA di una manager, ma la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso in base a una sentenza innovativa.