La Massima n. 82/2022 pronunciata dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha dettato le linee guida da seguire per una gestione efficiente e ottimale dell’assemblea societaria tenuta in modalità esclusivamente telematica o ibrida. È opportuno, infatti, che lo statuto disciplini in modo specifico le prerogative dell’organo gestorio sulla scelta di convocare l’assemblea societaria con modalità telematiche, che è rimessa alla società, e che specifichi le soluzioni da adottare in caso di malfunzionamento del collegamento a distanza. In particolare, l’avviso di convocazione ha il compito di indicare puntualmente le scelte operate dall’organo amministrativo ed eventualmente anche la piattaforma di collegamento da utilizzare (ad esempio, Microsoft Teams o Google Meet).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati