Commento
SOCIETÀ

Clausole statutarie per le assemblee telematiche

di Roberta Braga | 3 Maggio 2023
Clausole statutarie per le assemblee telematiche

La Massima n. 82/2022 pronunciata dal Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato ha dettato le linee guida da seguire per una gestione efficiente e ottimale dell’assemblea societaria tenuta in modalità esclusivamente telematica o ibrida. È opportuno, infatti, che lo statuto disciplini in modo specifico le prerogative dell’organo gestorio sulla scelta di convocare l’assemblea societaria con modalità telematiche, che è rimessa alla società, e che specifichi le soluzioni da adottare in caso di malfunzionamento del collegamento a distanza. In particolare, l’avviso di convocazione ha il compito di indicare puntualmente le scelte operate dall’organo amministrativo ed eventualmente anche la piattaforma di collegamento da utilizzare (ad esempio, Microsoft Teams o Google Meet).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Linee guida per gestione efficiente e ottimale dell’assemblea societaria in modalità telematica o ibrida. Consiglio Notarile di Firenze, Pistoia e Prato.