Commento
TUTELA PATRIMONIALE

Beneficiari di trust americano opaco non tassati in Italia

di Silvia Bettiol | 9 Maggio 2023
Beneficiari di trust americano opaco non tassati in Italia

La recente risposta ad interpello n. 309/2023 affronta il caso della tassabilità di un beneficiario residente in Italia in relazione ai redditi corrisposti da un trust opaco, ossia un trust ove il trustee vanta un potere discrezionale in merito all'attribuzione dei redditi in discorso.
Il caso è interessante in quanto il trust è ritenuto non paradisiaco in considerazione di un adeguato livello impositivo nominale. Le modalità di determinazione di una aliquota nominale media da parte del contribuente, ancorché non chiara nei conteggi, appare una soluzione interessante in quanto nuova, e quindi legittimante una certa libertà da parte del contribuente in ordine alla individuazione di un opportuno criterio per operare il confronto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il caso riguarda la tassabilità di un beneficiario italiano in relazione ai redditi da un trust opaco. L'Agenzia delle Entrate affronta la questione, ritenendo il trust non paradisiaco a causa del livello impositivo nominale adeguato. La determinazione dell'aliquota nominale da parte del contribuente, sebbene non chiara nei conteggi, appare una soluzione interessante in quanto nuova e legittima una certa libertà nella scelta del criterio di confronto.