Commento
IVA

Imponibile IVA: la mancata restituzione del deposito cauzionale in base ad un accordo transattivo

di Marco Peirolo | 9 Marzo 2023
Imponibile IVA: la mancata restituzione del deposito cauzionale in base ad un accordo transattivo

Con la risposta all’interpello n. 232 del 1° marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se il conduttore rinuncia a richiedere la restituzione del deposito cauzionale fissato nell’originario contratto d’affitto a fronte dell’impegno, assunto dal locatore, di rinunciare all’esercizio di qualsiasi richiesta e/o pretesa nei confronti del conduttore, il deposito cauzionale deve essere assoggettato a IVA da parte del locatore, in quanto rappresenta il corrispettivo di una obbligazione di “non fare”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'interpello riguarda l'applicazione dell'IVA al deposito cauzionale trattenuto in seguito a un accordo transattivo, con dubbi sull'imponibilità e la funzione economica delle somme. Orientamenti giurisprudenziali e dell'Agenzia delle Entrate sono discussi.