Commento
IVA

Accordo transattivo: come rilevano gli importi ai fini IVA

di Studio tributario Gavioli & Associati | 26 Gennaio 2023
Accordo transattivo: come rilevano gli importi ai fini IVA

Con la Risposta a interpello n. 33, del 13 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito come, laddove sia riscontrabile l’esistenza di un nesso di sinallagmaticità tra l’obbligo di non fare posto a carico del Consorzio costituito in ATI e la somma dovuta dalla stazione appaltante, si integra il presupposto oggettivo dell’IVA, ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972; l’ammontare dovuto, pertanto, sulla base dell’accordo bonario è da assoggettare ad IVA con applicazione dell’aliquota nella misura ordinaria.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Un consorzio ALFA, capogruppo di un’associazione temporanea d’imprese, ha firmato un accordo bonario per risarcire i danni subiti durante la realizzazione di lavori. L'Agenzia delle Entrate stabilisce che le somme versate sono soggette a IVA.