Commento
REATI TRIBUTARI

Reato di omessa dichiarazione: sì alla testimonianza del commercialista sui costi

di Maria Luisa Barone | 5 Dicembre 2022
Reato di omessa dichiarazione: sì alla testimonianza del commercialista sui costi

In tema di reato di omessa dichiarazione ex art. 5 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, è legittima, al fine di assolvere all’onere della prova relativa ai costi sostenuti nell’esercizio dell’attività, la testimonianza, nel processo penale, del commercialista di fiducia. Essa, infatti, può incidere sulla determinazione dell’imposta evasa e sul superamento delle soglie. Ha, così, statuito la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42614, depositata in data 10 novembre 2022.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il reato di omessa dichiarazione è disciplinato dall'art. 5 del D.Lgs. n. 74/2000, con sanzioni riformulate nel 2015 e aggravate nel 2019. La Corte di Cassazione ha annullato una sentenza per mancanza di prove e violazione del principio di contestazione.